top of page
Eud Academy banner (3).png

Eud Academy – La piattaforma di apprendimento senza limiti!

Impara senza confini, insegna con impatto e cresci con una comunità dinamica.

Esclusivo per i membri della comunità Eud Foundation

Accedi a corsi tenuti da esperti, mentorship e opportunità di networking

Ideale per esperti indipendenti, imprenditori e agenti di cambiamento

Il ROI di Fare la Cosa Giusta


Il ROI di Fare la Cosa Giusta

Perché il Capitalismo Sociale Non è Solo Etico — È un Vantaggio Competitivo

“C’è stato un tempo in cui fare la cosa giusta era una questione morale. Nel 2025, è una profondità strategica.”

In ogni settore, è in atto un riallineamento profondo. La domanda non è più “Possiamo permetterci di investire nello scopo?” — ma “Possiamo permetterci di non farlo?”

Dai liberi professionisti agli investitori globali, i leader aziendali stanno scoprendo che etica e impatto non sono ostacoli alla crescita, ma leve fondamentali per resilienza, innovazione e fiducia. Questo è il cuore del Capitalismo Sociale: un paradigma imprenditoriale in cui il valore a lungo termine si genera non nonostante si faccia la cosa giusta, ma proprio perché lo si fa.

Alla Eud International Foundation, vediamo questo cambiamento non come una teoria, ma come una pratica quotidiana. In questo articolo, esploriamo le prove concrete: come le imprese che mettono al centro le persone, il pianeta e la prosperità condivisa stanno superando i modelli tradizionali su tutti gli indicatori chiave di performance.


Dallo Slogan al Sistema: Cosa Significa Davvero Capitalismo Sociale


Il Capitalismo Sociale viene spesso confuso con una moda passeggera — un modo per rivestire i vecchi modelli con un linguaggio positivo. Ma il suo potere sta nella riproducibilità pratica. Si tratta di ripensare il DNA dell’impresa affinché profitto, scopo e partecipazione non siano compartimenti stagni, ma parti di un unico sistema sinergico.

Nel 2025, questo modello non è più solo auspicabile. È dimostrato nei dati.


Quattro Motivi per cui Fare del Bene È anche un Buon Affare


1. Resilienza in Economie a Rischio Costante


In un mondo instabile, le imprese più adattabili sono quelle con relazioni forti — non solo grandi capitali. Durante le crisi recenti, le imprese con modelli partecipativi — come cooperative, filiere locali e aziende a proprietà condivisa — si sono riprese più velocemente e hanno conservato più talenti.

Studio OCSE (2020): Le PMI con forti partnership locali e coinvolgimento degli stakeholder hanno mostrato una sopravvivenza superiore del 30% durante la crisi 2008–09 e nella ripresa post-pandemia.

2. Attrazione e Fidelizzazione dei Talenti


Oggi, il talento si guida con il significato. Generazione Z e Millennials — che costituiscono quasi il 60% della forza lavoro globale — scelgono attivamente di lavorare con aziende che rispecchiano i loro valori.

Rapporto Deloitte (2024): Le organizzazioni orientate allo scopo registrano una retention superiore del 40% e hanno il doppio delle probabilità di essere percepite come “ottimi luoghi di lavoro”.

Le imprese social-capitaliste attraggono professionisti non con benefit, ma con l’appartenenza a qualcosa di più grande.


3. Fedeltà del Cliente e Advocacy del Brand


In mercati saturi, i clienti non acquistano solo prodotti — acquistano fiducia. E la fiducia nasce da trasparenza, valori autentici e contributo.

Sondaggio Nielsen (2023): Il 73% dei consumatori globali preferisce acquistare da aziende che supportano cause sociali o ambientali. Sono anche 4 volte più propensi a raccomandare tali brand.

Allineando l’impresa al bene comune, le aziende social-capitaliste trasformano i clienti in ambasciatori.


4. Fiducia degli Investitori e Valore a Lungo Termine


L’impact investing non è più una nicchia. Nel 2025, il capitale si orienta verso aziende che dimostrano non solo profitto, ma anche scopo, responsabilità e allineamento ESG.

Ricerca BlackRock (2024): I portafogli focalizzati su ESG hanno superato i benchmark tradizionali in 4 degli ultimi 5 anni.

In altre parole, gli investitori si stanno spostando dalla speculazione a breve termine alla creazione di valore sistemico — e le imprese del Capitalismo Sociale sono all’avanguardia.


Eud Foundation: Dove i Principi Diventano Pratica


Alla Eud International Foundation, non trattiamo il Capitalismo Sociale come una teoria — lo coltiviamo come un ecosistema vivo -cioè UN METODO APPLICABILE E FUNZIONALE.

La nostra rete globale di freelance, imprenditori, formatori e innovatori dimostra che collaborazione etica, condivisione delle risorse e fiducia reciproca possono generare crescita sostenibile oltre confini e settori.

Una nostra membro, consulente indipendente per la sostenibilità, ha raccontato che dopo l’ingresso nella rete Eud ha raddoppiato il suo portafoglio clienti — non con il marketing aggressivo, ma grazie a raccomandazioni basate sui valori e offerte co-create.

Questo è l’effetto moltiplicatore che promuoviamo: una trasformazione individuale amplificata dall’intenzione collettiva.


Due Occasioni per Entrare in Contatto con il Futuro


La trasformazione è già iniziata — e sei invitato a viverla in prima persona.


📖 Salone Internazionale del Libro di Torino | 15–19 Maggio 2025


La Eud Foundation sarà presente al 37° Salone Internazionale del Libro di Torino — una celebrazione vibrante della cultura, della conoscenza condivisa e delle nuove narrazioni economiche.

🎉 Ti aspettiamo il 17 maggio alla nostra Gala Party presso il Lingotto di Torino, dove idee, storie e comunità consapevoli prenderanno vita.


🌱 “Il Diritto di Essere Felice” – Rimini | 3 Maggio 2025


Pochi giorni prima, ci incontreremo a Rimini per esplorare un diritto spesso trascurato nei modelli di business: la felicità.

Rifletteremo insieme su come scopo, comunità e autodeterminazione possano definire un nuovo standard per la vita e il lavoro.

🔗 Segui tutti gli aggiornamenti su www.eudfoundation.info


Pensiero Finale: Il Futuro Lo Costruisce Chi Si Prende Cura dei Piccoli, segui il nostro progetto: THE HOUSE OF CHILDREN


Fare la cosa giusta non è più un sacrificio. È un allineamento strategico con ciò che il mondo — e il mercato — oggi richiedono.

Quando scegli il Capitalismo Sociale, non stai solo rendendo la tua impresa più resiliente. Stai attivando un sistema in cui crescita e bene comune si rafforzano a vicenda.

Il ROI non è solo nei ricavi. È nella rilevanza. Nella reputazione. Nella resilienza profondità culturale. Il momento giusto per fare la cosa giusta — è adesso on ieri e non domani.

📣 Unisciti al Movimento


Eud International Foundation C.I.C. sta costruendo l’ecosistema economico più collaborativo e orientato allo scopo al mondo UN METODO IN CUI RIUNIAMO. Riuniamo professionisti indipendenti, fondatori, creativi e leader dell’impatto che credono che il valore si moltiplichi quando viene condiviso.

🔗 Inizia oggi su www.eudfoundation.info

Dove l’integrità incontra l’innovazione — e l’impresa diventa forza per il bene.

e vedrai partire la nostra onda IN ITALIA e saremo in tanti IL 27 SETTEMBRE 2025



Iscriviti alla nostra newsletter

Comments


bottom of page